Racconti
Il
Calincontro 2007
di Fabio
Azzarone (Califoggiano)
Tlitlitlitlin- tlitlitlitlin- tlitlitlitlin...
Spengo la sveglia, sono le 4 della mattina di Venerdì e
nonostante abbia davanti 9 ore di lavoro sorrido e mi alzo
immediatamente:
OGGI INIZIA IL MIO CALINCONTRO!!!!!
Dopo il
dibattito sul dove, sul quando e su chi e su come e bla-bla-bla...
finalmente è arrivato il giorno della partenza.
Sono le 16 circa quando le forcelle della mia Califoggia, con me e
Alice a bordo, puntano verso le 5Terre, sotto una pioggia fine ma
insistente.
E qui veniamo subito al punto dolente: il meteo.
Di fatti per tutta la settimana i californisti hanno intasato tutti i
siti meteo, tutti differenti nelle previsioni, ma cmq uniti nel dire
che il weekend avrebbe messo alla prova le nostre attrezzature
antipioggia!
Col senno di poi si può dire che sul Calincontro son piovute
più disdette di partecipazione che gocce di pioggia, di
fatti
tra tutti coloro che avevano manifestato interesse a prendervi parte
alla fine i partecipanti (gli impavidi!!) sono stati pochi... Ma
andiamo con ordine.
Arriviamo
asciutti al casello di La Spezia e sul golfo c'è un sole
rassicurante. Chiamiamo Calidreaming che ci raggiunge per un aperitivo:
sono da poco passate le 19 e finalmente, dopo tanti post e telefonate
conosco Giuliano... Che bello il Calincontro!
Si ride e si scherza e si parla di little Cali, finchè
è
buio e noi dobbiamo andare a Piculla a sistemarci in camera e cenare.
Intanto Luca e Ilaria (Calicugino e Zavorra) son partiti verso le 21 da
Dalmine e noi dopo cena li aspettiamo con una certa preoccupazione
dovuta al fatto che intanto anche su Piculla sta scendendo la
pioggia...
Per non fare cattivi pensieri e per la stanchezza che ora si sente
tutta, mi tuffo nel lettone a mezzanotte e quando i due arrivano
fradici verso l'una io nemmeno me ne accorgo.
Ed è Sabato mattina!
Oggi incontreremo gli altri e finalmente ai nickname si associeranno
delle facce... e inoltre il cielo promette una buona giornata.
Arriviamo a Monterosso alle 9:35, quasi in orario e subito il telefono
inizia a squillare: è Cane, che è arrivato col
suo Cali
1000 nero e giallo, ma si trova dall'altra parte della città
e
per evitare la ZTL dovrà fare 10km per raggiungerci!!
Intanto arriva Master (Claudio) con la sua TNT e tutti assieme si va a
prendere un caffè e ci si comincia a conoscere!
Mentre aspettiamo l'arrivo degli altri passeggiamo nel bel centro di
Monterosso, tra molti turisti e con un sole che ci fa sciogliere nelle
nostre tenute da moto!!
A mezzogiorno mi chiama Tommy (motopesantista su Vintage) e mi dice che
sono arrivati: asseme a lui infatti ci sono BAD ROBOT e BEDDA ROBOT
(direbbero in Sicilia, su EV), Poppi (col suo EV superaccessoriato), Er
Ciccio (su Bulldog) e Fabio su BMW.
Saluti e battutine e si è subito amici...
Ci meritiamo focaccia, farinata e birra... e mentre digeriamo Cane ci
dà lezioni sulle sospensioni!!
Intanto Paolol61 per problemi con la moto ci ha avvisato che non
riuscirà ad unirsi e visto che Beppetitanium
arriverà in
serata... Siamo pronti a partire per il giro!
Sono contento di vedere la carovana avviarsi, dopo tanto parlare
finalmente facciamo la cosa che meglio ci riesce: andare in moto!
Nota: per problemi alla batteria ad ogni sosta L'EV di BAD ROBOT
necessita di una spinta per partire e molti di noi ci rimettono il
polmone!!!
E così siamo in colonna e dirigiamo verso il Centocroci su
strade poco trafficate e che sembrano disegnate apposta per le moto...
Fino a che guardando dai miei specchietti (e dire guardare da quei cosi
mignon è un parolone!!!) mi accorgo che non ho
più
nessuno dietro: mancano il Calicugino, Master e Fabio Bmw...
In panico lascio gli altri a proseguire e torno indietro di una 15ina
di km, finchè non trovo la compagnia ferma a bordo strada:
sembra incredibile, ma al BMW si è rotto il braccetto della
frizione (quello vicino al cambio) e per lui la gita è
finita,
aspetta il carro attrezzi del servizio BMW che verrà a
recuperarlo... Ca@@o manco a farlo apposta tra tante Guzzi è
proprio la tedesca a fermarsi!!
Salutiamo
Fabio e proseguiamo il giro ricongiungendoci al gruppo. Strade
fantastiche e belle pieghe per tutto il percorso,che dopo il Centocroci
ci vede arrivare a Bedonia per poi puntare verso Chiavari, dove
arriviamo soddisfatti alle 18 circa e ora il cielo è
decisamente
più grigio e infatti comincia a piovigginare proprio quando
parcheggiamo le moto sul lungomare per prendere l'aperitivo!
Seduti davanti ad un drink si chiacchiera di moto, viaggi, modifiche e
di tutto ciò che ruota attorno al nostro pazzo mondo,
finchè non arriva l'ora di avviarci verso il ristorante per
la
cena!
Poppi ha qualche difficoltà a trovare il ristorante ed
incredibilmente dobbiamo chiedere indicazioni a Beppetitanium che
intanto è già arrivato. Arriviamo e diamo il
benvenuto a
Beppe e poi eccoci impegnati nella seconda cosa che ci riesce meglio:
MAGNARE!!!!
Cane che doveva fare solo il giro di giornata ha deciso di farci
compagnia anche a cena e poi fare rientro a Cecina in nottata: UN
GRANDE!!!
Abbuffata colossale ma vino controllato: siamo comunque a 70km da
Piculla ed è meglio non esagerare. Finita la cena salutiamo
Cane
e ci dirigiamo verso l'autostrada e riusciamo a perderci dividendoci in
2 gruppi... che comunque si ricongiungono a Carrodano, l'uscita
prevista da cui fare gli ultimi 30km per raggiungere il dormitorio! Sta
ancora piovendo e lentamente arriviamo a "casa", dove distrutti ci
lanciamo nei letti (ci sono leggende sulla folle nottata di BeppT e
Motopesantista...)!
Al mattino il cielo è nuvolo, le strade sono bagnate ma in
compenso non piove... BeppeT, Tommy e la Bad coppia sono già
pronti quando noi apriamo gli occhi... e così i presenti
capiscono il significato della mia firma, che è
sì una
canzone, ma che mi calza a pennello!!
Arriviamo
all'appuntamento al casello di Spezia alle 10:15, in ritardo (scusa
ancora Giulià!!) e ci troviamo solo Calidreaming col suo
Stone
rosso e il caro Master. Poppi e Er Ciccio e tutti gli altri giornalieri
avvisano che causa diluvio non ci raggiungeranno... Ma non ci lasciamo
scoraggiare e partiamo per Sarzana per la necessaria colazione!
Riacquistate le forze, sotto la guida di Giuliano ci dirigiamo verso
Portovenere che ci conquista con le sue case colorate e i suoi punti
panoramici! Non piove e passeggiamo allegri nel cuore del paesino. Ma
l'ora di pranzo è già arrivata e allora tutti in
sella
verso Fiascherino, in un ristorante dalla vista impagabile... Davvero
un bel posto!
E anche il pranzo è all'altezza delle aspettative e da bravi
guzzisti spazzoliamo tutto, in un'atmosfera di amicizia tra tutti che
forse fossimo stati di più non si sarebbe creata!
Ed è tra una portata e l'altra che si è
cominciato a
parlare del prossimo Calincontro che, dopo questo che ha aperto la
stagione, si farà in chiusura tipo Ottobre o Novembre... E
che
io avrò l'onore di organizzare nella mia terra, la
Califoggia
ovvero sul Gargano, e chi vorrà sarà il
benvenuto,
perchè una cosa è certa: al Calincontro siamo
tutti
fratelli!! (certo se avessi un BMW qualche dubbio ce l'avrei ih ih
ih!!)
Foto di rito
del gruppo dopo pranzo e poi è il momento dei saluti: Tommy
e
Bad Robot faranno la Cisa mentre io, Luca e BeppeT la Serravalle,
mentre Master in pratica è già a casa!
Baci abbracci e promesse di rivedersi presto che spero proprio vengano
mantenute!
Riusciamo a restare asciutti fino a Genova, poi pioggia fino a Pavia
dove salutiamo il buon BeppeT. Arrivo a casa che sono le 20 e sono
distrutto al solo pensiero che l'indomani alle 4 suona la sveglia...
Eppure sono felice di aver trovato belle persone che non esito a
definire amici... Di aver passato delle belle ore con loro in sella e
coi piedi sotto la tavola, nella migliore tradizione Guzzista!!
Appuntamento al prossimo Calincontro dunque, mi raccomando mettetelo in
calendario e non ve lo lasciate scappare!!!
© Anima
Guzzista

|