Pescara e dintorni, 7
AGOSTO 2005
PRIMO
FRANKIE DAY...
di Gianluca Bocci (GianJackal)
Da quando sono tornato
da Adria
soffro di una acuta "nostalgia da Anime Guzziste", che cerco di
lenire con qualche chiacchierata con il mitico Roberto del Moretti Team.
Ma non basta. Ho sempre il desiderio di vedere bicilindrici mandelliani
che fanno compagnia alla mia Jackal, senza sentirmi sempre l'unico
guzzimunito in mezzo ad un mare di zuzzuchi, cavatappi e iammaha! Così
quando Frankie100Chili ha accennato ad un giretto nell'abruzzese in
compagnia del leggendario FunBoy, del "jappopistarolomicatantopentito"
Alecafé e di altri Guzzisti ho iniziato a pensare "perché non ci
vado anch'io?". Purtroppo
i perché per restarmene a casa non mancavano: 1)
perché domenica piove... e le previsioni ci prendono con una esattezza
sconcertante, almeno negli ultimi tempi! 2)
perché alle 18.30 devo partire per andare a fare un concerto a
Pievebovigliana (a 30km da casa mia); 3)
perché, tanto per cambiare, la maggior parte del viaggio me la sarei
fatta da solo (a parte il sopracitato Roberto di Anime Guzziste dalle mie
parti non se ne parla!). Ma
per una volta tanto ho deciso di fregarmene di tutto e di partire (così
almeno Goffredo non mi accusa che "ogni volta che devi fare tre
chilometri devi buttare giù un piano quinquennale!?!?")! Tolentino,
ore 07.45, km 0. Il
cielo è sereno... sembra davvero una bella giornata. Le previsioni dicono
che non dovrebbe piovere prima delle 17. Se facciamo pranzo alle 13 e
finiamo verso le 15 dovrei farcela ad essere a casa verso le 17, magari
senza beccare la pioggia. Comunque mi metto in strada con una bella dose di
ottimismo. San
Benedetto del Tronto, ore 08.45, km 83. Come
da accordi presi sul forum esco al casello di San Benedetto del Tronto per
aspettare Brunocortona e suo cugino,
con i quali proseguire il viaggio. Appena uscito vedo un bellissimo V11
Café Sport. Mi avvicino, saluto e scopro che non è Brunocortona...
arriverà dopo pochi minuti in sella ad uno spettacolare V11 Scura R!
Secondo me è il V11 con la colorazione più bella dopo l'indiscusso verde
legnano (telaio rosso)! Dopo
i saluti di rito proseguiamo subito verso Pescara, con qualche piccola
difficoltà a trovare il Firestarter Garage (l'ultima volta c'ero stato
con l'aiuto del navigatore...). Pescara,
ore 09.45, km 156. Eccoci
davanti a Firestarter Garage. In bella mostra una vicino all'altra otto V11
(!), la Breva 1100 di FunBoy e la mia California Jackal, oltre ad una Buell, una Speedster,
un paio di Speed e due TDM a fare da "intrusi". Anche qui
saluti, abbracci, panini e caffé. Io
approfitto per fiondarmi all'interno del negozio per guardare da
vicino la stupenda special Anima:
vederla da vicino è tutta un'altra cosa! Curiosando poi in officina ho
potuto constatare che FunBoy ha letteralmente le "manine d'oro"
con qualsiasi moto: guardate le foto e ditemi cosa ne pensate di quella
scramblerina su base Yamaha... Alle
10.15: si parte! Cocullo,
ore 11.00, km 242. Dopo
una bella dose di superstrada/autostrada (incominciavo onestamente a
stufarmi... ero in moto da ore ma le uniche curve che avevo fatto erano
gli imbocchi dell'autostrada!) e dopo essere stati mandati ripetutamente
aff@n##lo dagli automobilisti in coda al casello (ovviamente ci siamo
"infilati" con le moto...) finalmente ci si tuffa in una bella
serie di curve. Oddio,
chiamarla "serie" non rende l'idea. Diciamo che per chilometri e
chilometri non ho visto nulla che si possa chiamare
"rettilineo". Semplicemente stupendo! Però
fin da subito il ritmo dettato dai pescaresi è notevole. Frankie dice
"mandiamo avanti FunBoy così andiamo piano", ma in realtà
riesco a stare dietro ai primi solo per pochi km dopo le soste per benza
oppure dopo gli incroci! E vi assicuro che almeno all'inizio ho guidato
con "il cortello tra i denti"! Ma dopo una virgola nera
sull'asfalto con la ruota di dietro (ho scalato una marcia di troppo...
ops!) e una grattatona di pedana (un dosso nel bel mezzo di una curva
veloce... me la sono fatta addosso!) ho deciso che era meglio calmarsi! Ma
da questo punto in poi sono incominciati i "grattacapi". Innanzitutto
la moto di Frankie si ferma. Non c'è problema, vuoi che FunBoy - il mago
dell'alluminio - non sappia riparare una moto? Sarà un fusibile? Lo
cambiamo: la moto non parte. Sarà la batteria? La controlliamo: la moto
non parte. Sarà che è inserita la prima marcia? Mettiamo a folle: la
moto parte! No comment... Mentre
FunBoy manda Frankie a quel paese ripartiamo. Ma
dopo appena mezz'ora Brunocortona si sdraia su una curva. Fortunatamente
Brunocortona non si è fatto nulla, a parte qualche ammaccatura e
abrasione. Ma
la moto è senza leva del freno anteriore e posteriore, senza candela né
pipetta... apparentemente non resterebbe altro da fare che chiamare un
carro attrezzi! Ma
ecco che arriva FunBoy (musichetta tipo MacGyver in sottofondo): 1)
prende quel che resta della leva del freno posteriore e lo fissa con delle
fascette (mitici i Guzzisti che si portano dietro di tutto!); 2)
sostituisce la candela con una nuova (idem sopra!); 3)
ricostruisce la pipetta con abbbondante colla vinilica... fatto? Fatto!
Ahem, volevo dire con nastro adesivo ed un indispensabile Victorinox! 4)
incastra una chiave a brugola nel moncherino della leva del freno
anteriore... geniale! Anche
il cugino di Brunocortona è stato coinvolto nella scivolata, ma grazie a
Dio né lui né la sua moto hanno riportato gravi danni! Nel
frattempo Frankie incomincia a preoccuparsi se riusciamo ad arrivare in
orario al ristorante. In effetti la strada da fare è ancora molta, e le
curve sembrano non finire mai... Sulmona
(o dintorni...), ore 14.45, km 321. Arriviamo
al ristorante che è tardi, terribilmente tardi specialmente per me che
dovrei già predispormi a tornare a casa. Decido quindi di ingoiare
letteralmente dieci deliziosi arrosticini rinunciando agli antipasti, alle
lasagne e non so cos'altro... sigh! Durante
il pranzo si sprecano i complimenti al buon Frankie per il percorso
scelto, anche se qualche critica viene sollevata! Da parte mia avrei
preferito fare un percorso più breve ma con più soste. Durante il
percorso ho visto degli angoli stupendi: sarei stato felice di fermarmi
anche per pochi minuti per fare qualche foto! Ma io sono il "mototipo
turistico", mentre i nostri amici pescaresi sembrano decisamente del
"mototipo smanettone"! Comunque
tra le battute e i racconti di chi ha distrutto la propria moto cadendo
mentre cercava di salire in piedi sulla sella (con la moto in movimento...
roba da stuntman!), è nata l'idea di chiamare la giornata "Primo
Frankie Day", Mi
rimetto in moto alle 15.40 ed entro subito in autostrada. Fino
a Pedaso va tutto bene, poi iniziano a cadere le prime gocce di pioggia.
Subito inizio a scoronare (termine tipicamente maceratese che sta ad
indicare una ripetuta serie di bestemmie...): ma possibile che non ci sia
un maledetto cavalcavia sotto il quale fermarsi? Dopo
5 minuti passati accucciato dietro al cupolino per prendere meno acqua
possibile ecco l'agognato cavalcavia! Mi fermo, mi infilo la tuta
antipioggia, i soprascarpe e i guanti impermeabili (ci metto circa 10
minuti, penando con zip e velcro vari!). Risalgo
in moto... e ha smesso di piovere! Lo
scoronamento aumenta sempre di più... il completo antipioggia tiene un
caldo infernale e sbatacchia con il vento, ma per il momento non mi va di
fermarmi per togliermi tutto l'ambaradan! Arrivato
però a Porto San Giorgio inizia a piovere. Tra me e me mi dico "oh,
almeno non mi devo togliere la tuta antipioggia"... l'avessi mai
pensato! Da Civitanova Marche in poi inizia un vero diluvio: acqua a
secchiate da sopra, sotto, destra e sinistra! Mentre
lo scoronamento raggiunge livelli da record inizio a maledire l'AGV e
tutti i sui dipendenti! La visiera del casco ha una forma tale che la
pioggia invece di scivolare via... ristagna! Mi sono trovato nelle stesse
condizioni con il Nolan e non ho avuto il minimo problema... e pensare che
l'AGV mi è costato la bellezza di 215 Euri! Con
visibilità zero o poco più mi attacco alle luci posteriori di una Focus
e a 60/70 kmh torno a casa! Tolentino,
ore 18.10, km 537. Arrivo
a casa distrutto. Ma di fronte ai miei cerco di dissimulare, dimostrando
che i km e la pioggia non mi hanno minimamente stancato. Riesco a
preparare tutto il materiale per il concerto (partiture, vestito, ecc...)
e ad arrivare all'ora concordata per le prove. Ma sia durante le prove che
durante il concerto ho dovuto stringere i denti per restare in piedi! La
prossima volta me ne resto di certo a casa... ah, quand'è il prossimo
Frankie Day? Io vengo di sicuro!

Una
moto così ti colpisce "nel profondo dell'Anima"! |

L'affascinante
Bellerofonte in vetrina... |

È il
momento del "paninazzo" per Alecafé! |

Il "colpevole" della giornata: Frankie100Chili in compagnia di Brunocortona. |

Pressione a posto? Bene, allora casco ben allacciato, fari accesi anche di giorno, e prudenza, sempre!
Vado? Vado! |

Non è una Guzzi, però, però... |

Eccoci pronti a partire. Nell'angolo Frankie si preoccupa di prenotare il pranzo... che bravo ragasso! |

Dopo il "falso guasto di Frankie" Guzzisti prima... |

... e dopo la curva! |

Il genio di FunBoy all'opera sul V11 di Brunocortona! |

La Befana ad Agosto? Si sente che il sole picchia forte! |

Va bene, va bene, smetto di fare foto, però non mi picchiare ti prego! |
|

Foto di gruppo per il "Primo Frankie Day"! |
|
© Anima Guzzista
|